Collabora

Entra nella Crew

Se sei arrivato su questa pagina è perché evidentemente sei rimasto colpito dal lavoro che facciamo e ti piacerebbe far parte del team di Zeppelin. Siamo felici di saperti così entusiasta, ma prima di accoglierti nella nostra Crew, crediamo sia importante farti sapere che collaborare con noi non si limita esclusivamente all’invio del proprio articolo una tantum. Essere parte del gruppo significa contribuire alle attività che rendono Zeppelin così speciale, con responsabilità, costanza e voglia di fare cose insieme, dedicandovi tempo ed energie. Se condividi lo spirito, sei sulla giusta strada.

Requisiti

  • capacità di costruire frasi chiare e sintatticamente ordinate (alla quinta subordinata, usa il freno d’emergenza),
  • possesso del background storico, politico e culturale dell’area per cui ti candidi,
  • pazienza, impegno, serietà nel rispettare gli impegni presi,
  • conoscenza base di WordPress,
  • propositività e partecipazione alle attività dell’associazione,
  • rispetto degli altri e delle regole,
  • conoscenza e rispetto della “guida redazionale” che forniamo.

Stiamo cercando

Siamo attualmente alla ricerca di autori specializzati nelle seguenti aree:

  • America Latina
  • Asia Centrale
  • Estremo Oriente
  • Sud-Est Asiatico
  • Subcontinente Indiano

Candidature

Se desideri candidarti a diventare un collaboratore di Zeppelin, scrivici una mail all’indirizzo redazione@thezeppelin.org. Non mandarci il tuo CV, ma:

  • spiega le ragioni per le quali hai deciso di contattarci,
  • elenca al meglio le tue competenze e le esperienze pregresse,
  • specifica per quale ruolo ti stai candidando (tenendo presente l’elenco delle posizioni aperte),
  • allega un articolo di prova in formato .doc (max. 4.000 battute – spazi inclusi),
  • se hai un’idea originale che vuoi proporci e sviluppare con il nostro aiuto, non devi far altro che parlarcene.

Cosa offriamo

Zeppelin è un magazine indipendente che nasce dall’iniziativa di un gruppo di amici che non possono fare a meno di parlare di politica internazionale. La nostra attività è totalmente no profit: non ci sono stipendi, rimborsi spese o premi di alcun genere. Zeppelin si alimenta della passione di chi ne fa parte, e per mezzo delle persone che danno importanza al nostro lavoro donando piccoli contributi. Ciò che offriamo dunque, non è uno sbocco professionale, quanto piuttosto un invito alla condivisione di interessi, idee e passioni. È l’accesso ad una community (non solo virtuale) con la quale si lavora per sviluppare piccoli e grandi progetti, ci si diverte e si sta insieme.

Zeppelin non è un gioco. Far parte della Crew può essere impegnativo, non porta vantaggi economici e richiede serietà e continuità. Ma se anche il tuo venerdì sera si riassume in “Ascesa e Declino…”, se pensi che “solo gli imbecilli non si sbagliano mai” e, quando ti fanno un dispetto citi Sun Tsu, allora non potrai che sentirti a tuo agio.

Sei sei ancora deciso a far parte del nostro team, allora sappi che:

  • prima di poterti considerare un collaboratore a pieno titolo ti sarà richiesto di approntare fino a 3 articoli di prova,
  • nella maggior parte dei casi, potrai scegliere gli argomenti dei quali ti va di trattare. Zeppelin vuol dar voce a ciò che tu ritieni rilevante,
  • ti forniremo una casella mail brandizzata che dovrai usare per le comunicazioni interne ed esterne,
  • avrai un tuo account WordPress tramite il quale caricare i tuoi articoli direttamente sul sito. Review, programmazione e pubblicazione fanno parte del lavoro degli editor,
  • se vorrai, avrai accesso al folle gruppo Whatsapp della Crew.

Ti aspettiamo!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi