Giornate Europee dello Sviluppo: l’UE punta sulle donne, e non solo

Leggi anche

Numerosi Capi di Stato, politici, organizzazioni internazionali e giovani si sono riuniti a Bruxelles il 5 e 6 giugno per le Giornate Europee dello Sviluppo (European Development Days – EDD), il principale forum europeo sulla cooperazione internazionale organizzato ogni anno dalla Commissione europea.

Temi centrali di quest’anno sono stati l’uguaglianza di genere, l’empowerment femminile e la partecipazione delle donne allo sviluppo sostenibile. Come ha infatti dichiarato il Presidente della Commissione Junker, “non può esserci sviluppo sostenibile se la metà della popolazione mondiale non è coinvolta. Abbiamo bisogno [..] della leadership delle donne in tutti gli ambiti della vita, sia in Europa che nel mondo.

L’Ue ha fatto del contrasto alla violenza contro le donne una delle sue priorità in ambito di sviluppo e cooperazione internazionale, stanziando 500 milioni di euro per la Spotlight Initiative, un’iniziativa congiunta con le Nazioni Unite per fermare la violenza di genere, e lanciando #HerStoryOurStory, una campagna di sensibilizzazione anch’essa congiunta con l’ONU.

Stand della Spotlight Initiative alle Giornate Europee dello Sviluppo, Bruxelles, 5/06/2018. Credits to: Zeppelin.
Stand della Spotlight Initiative alle Giornate Europee dello Sviluppo, Bruxelles, 5/06/2018. Credits to: Zeppelin.

Questo perché combattere la violenza di genere non è solo per una questione di diritti, ma anche uno dei cardini per raggiungere i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione globale sottoscritto nel settembre 2015 da 193 Paesi dell’ONU.

Le donne sono infatti attori cruciali nella prevenzione e risoluzione dei conflitti, nella riconciliazione post bellica, nella tutela dell’ambiente e più in generale per promuovere uno sviluppo sostenibile.

Quest’ultimo, come obiettivo della cooperazione internazionale, ha anche delle implicazioni in politica internazionale. Non a caso le Giornate Europee dello Sviluppo 2018 hanno anche fornito il forum per bilaterali politici e per la firma di alcuni accordi, con grande focus sull’Africa.

Il Commissario per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale, Neven Mimica, ha infatti firmato un nuovo accordo di sostegno al Burkina Faso, insieme al presidente Kaboré, per 50 milioni di euro per la sicurezza e lo sviluppo del Paese africano, e un nuovo pacchetto di assistenza da 27 milioni di euro per la Liberia, firmato insieme al Ministro delle finanze liberiano Samuel D. Tweah.

Il Commissario UE per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale, Neven Mimica, e il Ministro delle Finanze liberiano Samuel D. Tweah firmato un accordo di sostegno allo sviluppo a Bruxelles, 6/06/2018. Credits to: OKFM Liberia.
Il Commissario UE per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale, Neven Mimica, e il Ministro delle Finanze liberiano Samuel D. Tweah firmato un accordo di sostegno allo sviluppo a Bruxelles, 6/06/2018. Credits to: OKFM Liberia.

Il giorno prima degli EDD, Federica Mogherini, Alto rappresentante UE per gli affari esteri, aveva incontrato il Presidente del Rwanda Paul Kagame, attualmente Presidente anche dell’Unione Africana. Al centro dell’incontro il rinnovato sostegno europeo all’Unione Africana e la situazione in Repubblica democratica del Congo, Burundi e Repubblica centrafricana.

Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, agli EDD 2018, 5/06/2018. Credits to: Commissione Europea.
Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, agli EDD 2018, 5/06/2018. Credits to: Commissione Europea.

Il giorno dopo gli EDD, invece, la Commissione Europea ha ospitato una conferenza di alto livello sul lavoro e la crescita nell’Africa Occidentale, per promuovere la crescita economica nell’area, sostenere i giovani locali, che costituiscono la maggioranza della popolazione, affinché possano costruirsi un futuro nei Paesi d’origine senza essere costretti a migrare.

di Samantha Falciatori

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi