Operazione “out of the box”

Leggi anche

Mercoledì 21 Marzo il Ministero dei servizi di intelligence israeliano ha ammesso pubblicamente la responsabilità di Israele nel bombardamento aereo del reattore nucleare di Al-Kubar in Siria nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2007, poco prima che ne venisse terminata la costruzione nei pressi di Deir ez-Zor, città siriana al confine con l’Iraq. La motivazione principale, spiega lo stesso ministro Yisrael Katz con un tweet, era e rimane «evitare che paesi che rappresentano una minaccia per Israele – la Siria nel 2007, l’Iran attualmente – si dotino di armamenti nucleari».

Per quale motivo, Israele ha deciso di esporsi proprio ora?

Potrebbe trattarsi dell’ennesimo tentativo di screditare Assad davanti alla comunità internazionale, dato che un’eventuale mancata reazione del presidente siriano, corrisponderebbe ad un’ammissione della violazione del trattato di non proliferazione nucleare e di un sempre smentito avvicinamento alla Corea del Nord.

Leggi anche: i legami tra Siria e Corea del Nord

Inaspettatamente, il governo ha dovuto cedere alle pressioni della Corte Suprema, fattasi portavoce di appelli da parte dei giornalisti israeliani, che rivendicavano la possibilità di raccontare la storia, basandosi su fonti israeliane. Il governo israeliano con questa ammissione, potrebbe anche aver ribadito il messaggio rivolto chiaramente a Teheran: non è ammessa alcuna azione che possa mettere a rischio la sicurezza del territorio israeliano.

Di Riccardo Stifani

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi