Brasilia: firmato l’accordo per salvare il Pantanal

Leggi anche

L’ottavo Forum Mondiale sull’acqua, svoltosi tra il 18 e il 23 marzo nella città di Brasilia, è stata l’occasione durante la quale i ministri dell’ambiente di Bolivia, Brasile e Paraguay hanno trovato un accordo sulla gestione e la conservazione del Pantanal, l’area umida più grande del mondo, situata tra il Mato Grosso e il Mato Grosso do Sul, al confine tra i tre Paesi.

Il 22 marzo, nell’ambito del dialogo sui processi regionali, è stata infatti firmata la Dichiarazione per la conservazione sostenibile e lo sviluppo del Pantanal, per la quale erano state poste le basi alla dodicesima Conferenza delle Parti della Convenzione di Ramsar, trattato che si occupa della conservazione e della gestione degli ecosistemi delle zone umide di importanza internazionale, svoltasi in Uruguay nel 2015.

Gli accordi prevedono l’applicazione di incisive politiche di controllo dell’inquinamento, di un impiego più sostenibile delle risorse idriche, nonché della trasformazione dei metodi di produzione. Le misure ritenute necessarie a garantire la salvaguardia dell’area sono state pensate mantenendo centrale la questione del rispetto per gli abitanti indigeni locali.

Secondo il ministro boliviano dell’ambiente e dell’acqua Carlos René Ortuño Yañez: “Questo giorno sarà ricordato come un esempio di fratellanza, solidarietà e altruismo. Oggi, i nostri tre Paesi hanno dimostrato al mondo che la nostra regione è leader nella prevenzione dei problemi e nell’azione a favore della protezione degli ecosistemi.

Di: Riccardo Stifani

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi