Macron incontra l’YPG

Leggi anche

Giovedì 28 marzo il Presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato una delegazione proveniente dal nord della Sira, che includeva rappresentanti del gruppo curdo YPG, e del suo braccio armato PYD. Tema all’ordina del giorno la situazione nel nord della Siria, dove la Turchia ha lanciato l’operazione “Ramo d’Ulivo”, che le ha permesso di conquistare l’enclave curda di Afrin, lo scorso 18 marzo. Ankara ora minaccia di estendere le operazioni più ad est sino alla città di Manbij, dove sono stanziate delle truppe statunitensi.

L’incontro è stato preceduto da una telefonata fra Trump e Macron in cui i due leader mondiali hanno confermato il ruolo assolutamente prioritario che assume la lotta contro l’ISIS per Francia e USA, battaglia nella quale le Forze Democratiche Siriane, a maggioranza curda, hanno sempre avuto un ruolo di primo rilievo.

La Turchia, stato membro della NATO, considera, però, l’YPG come un’estensione del PKK, il Partito Curdo dei Lavoratori, ritenuta un’organizzazione di matrice terroristica da Ankara, il cui principale obiettivo in Siria è limitare il “pericolo curdo”, come dimostra la recente offensiva contro Afrin.

Khaled Eissa, funzionario curdo di stanza a Parigi, parlando al termine dell’incontro di giovedì ha affermato che Macron avrebbe promesso di inviare nuove truppe nel nord-est della Siria per supportare la lotta delle FDS contro Daesh e dissuadere la Turchia dall’avanzare verso Manbij.

L’incontro fra Macron e i rappresentanti curdi ha fortemente irritato Ankara, che ha accusato il presidente francese di “aver oltrepassato ogni limite”. Erdogan ha anche rifiutato la proposta del capo di Stato transalpino di porsi come mediatore fra Turchia e YPG, dichiarando di “non aver bisogno di mediator”i e avvertendo Macron di “non intromettersi in questioni che esulano dalle sue competenze”.  Il leader turco ha infine sottolineato che

“chiunque continui a flirtare o perfino ospitare nei suoi palazzi dei terroristi, prima o poi comprenderà l’errore che sta commettendo”.

L’ufficio del presidente Macron ha, tuttavia, smentito che la Francia sia in alcun modo intenzionata a inviare nuove truppe in Siria, sottolineando come Parigi abbia solo rimarcato il suo supporto alle FDS, promettendo che “continueranno a combattere insieme” contro la minaccia comune, l’ISIS.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi