Colombia – UE: priorità e processo di pace

Leggi anche

In occasione del primo viaggio in Europa (22-24 ottobre) dal suo insediamento alla Casa del Nariño, il Presidente della República de Colombia Ivan Duque ha portato all’attenzione delle istituzioni europee, rappresentate da Jean-Claude Junker e dall’Alto Rappresentante Federica Mogherini, le principali criticità lasciategli in eredità da Juan Manuel Santos (2010-2018).

In primo luogo, è stata sottolineata la volontà di implementare gli accordi di pace, dal lato europeo attraverso lo stanziamento di 60 milioni di euro – da aggiungere ai 100 milioni del Fondo Fiduciario per la Colombia – destinati alla creazione di posti di lavoro nelle aree rurali, in modo da facilitare la reintegrazione delle aree pacificate. Dall’altro lato, le autorità colombiane si impegnano a mantenere aperto il dialogo con l’Ejército de Liberación Nacional (ELN). Duque ha però avvertito le frange dissidenti che l’atteggiamento del suo esecutivo sarà meno clemente di quello del suo predecessore, trovando anche in questo caso il supporto dell’UE, per la quale chiunque si allontani dal processo di pace sarà considerato un terrorista.

Successivamente, oltre a ricordare l’importanza dei rapporti commerciali tra Colombia ed Unione Europea, Duque ha approfittato della sua visita per internazionalizzare la crisi migratoria del Venezuela. Secondo le Nazioni Unite sarebbero 870 000 i venezuelani che hanno lasciato il paese cercando rifugio nella sola Colombia. La speranza che Maduro si presenti davanti alla Corte Penale Internazionale – alla quale è stato denunciato da Cile, Colombia, Argentina, Canada, Perù, Paraguay e Francia – si unisce ad un ulteriore appoggio finanziario di 35 milioni di euro a sostegno di tutti i paesi che si trovano a dover gestire flussi di migranti provenienti dal Venezuela.

Commenti

  1. Un’analisi eccellente della situazione attuale, piaciuta ancge a mia figlia, la soluzione è difficile da trovare, andrebbe chiamato un tecnico. In caso servisse altro alla Colombia dovrebbe chiamare subito l’UE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi