In Germania si discute della possibilità di dedicare un memoriale alle vittime della Stasi

Leggi anche

I prigionieri politici che subirono la repressione della Stasi, il Ministero della Sicurezza dello Stato della Repubblica Democratica Tedesca (l’occhio del regime comunista della Germania dell’est), potrebbero avere presto un memoriale loro dedicato, a Berlino. L’iniziativa è stata portata in Parlamento dal socialdemocratico Siegmund Ehrmann e dal cristiano democratico Marco Wanderwitz e secondo quanto riportato da Deutsche Welle, una risoluzione potrebbe essere approvata entro l’anno.

Il 6 Febbraio del 2018 saranno passati 10,316 giorni dalla caduta del muro di Berlino, che ha diviso la città esattamente per lo stesso numero di giornate, 10,316.

Berlino Ovest, 1961. Una giovane donna parla con sua madre che si trova a Berlino est dall’altra parte del muro appena costruito. Credits to: Bettmann/CORBIS

Si stima che i prigionieri politici della Stasi siano stati oltre 250.000 tra il 1950 al 1990; persone che nella maggioranza dei casi, avevano tentato di raggiungere la parte ovest della città. Sia l’ex quartier generale che la prigione di Hohenschoenhausen sono oggi musei, ma da anni l’Unione delle Associazioni delle vittime della tirannia comunista in Germania chiede l’istituzione di un memoriale a Spreebogen.

Pochissimi ufficiali della Stasi furono perseguiti una volta riunificata la Germania; i tribunali stabilirono che gli stessi, agirono in conformità alla legge vigente nella DDR. Le vittime dopo aver lottato per far cadere le accuse a loro carico, oggi ricevono 300 euro mensili come compensazione dei danni subiti.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi