La Via Campesina approda all’ONU

Leggi anche

Lo scorso 17 dicembre 2018, nel silenzio generale, e complice il dibattito scatenatosi attorno al Global Compact, l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha adottato, con 121 voti favorevoli, la Dichiarazione dei diritti dei contadini e degli abitanti della aree rurali.

La risoluzione segna così il culmine della battaglia iniziata dal movimento contadino internazionale La Via Campesina, ente che da 17 anni promuove l’implementazione dei diritti della comunità rurali.

Essa riconosce che queste ultime sono sproporzionatamente soggette a povertà e malnutrizione, oltre che agli effetti dei cambi climatici, e che proprio in virtù della loro capacità di essere alternative sostenibili al modello di produzione alimentare agro-industriale e di salvaguardare la biodiversità necessitano di essere preservate dalla comunità internazionale.

[toggle title=”Il movimento Via Campesina, in breve”]
fonte: www.assorurale.it

L’unità tra i contadini senza terra, agricoltori, donne e giovani rurali. La Via Campesina è il movimento internazionale che riunisce milioni di contadini, agricoltori di piccole e medie dimensioni, le persone senza terra, le donne contadine, indigeni, migranti e lavoratori agricoli di tutto il mondo.

La Via Campesina nasce in Belgio nel 1993 e comprende circa 150 organizzazioni locali e nazionali in 70 paesi di Africa, Asia, Europa e nelle Americhe. Nel complesso, rappresenta circa 200 milioni di contadini. Si tratta di un movimento autonomo, pluralista e multiculturale, indipendente da qualsiasi tipo politico, economico o di altro tipo di affiliazione.

La Via Campesina è ormai riconosciuto come un attore principale nei dibattiti agro-alimentari. È ascoltato da istituzioni come la FAO e le Nazioni Unite, Consiglio dei diritti dell’uomo, ed è ampiamente riconosciuto tra gli altri movimenti sociali, da quello locale a livello globale.

Per saperne di più: viacampesina.org

[/toggle]

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi