Sorvolo sull’Europa: 60 anni di integrazione

Leggi anche

Con questa speciale pubblicazione vogliamo celebrare a nostro modo il 60° anniversario dei Trattati di Roma.

Sorvolo sull’Europa: 60 anni di integrazione europea è un viaggio di ricognizione sull’Unione Europea. Il nostro percorso attraverso l’Europa parte dalla nascita del progetto e dai sogni dei padri fondatori passando per le conquiste della sua evoluzione fino a cercare di comprendere le sue evidenti ed attuali debolezze. Le stesse debolezze che hanno evidenziato il tradimento dello spirito comunitario degli albori.

Ciò che vogliamo trasmettere al lettore è che l’Europa – pur debole in questo momento storico – deve essere sostenuta e rafforzata per poter affrontare le sfide del futuro. Unita geograficamente prima che politicamente, l’Europa per competere con le altre realtà geopolitiche mondiali, dovrà fare tutto il necessario per proseguire nello sviluppo del progetto che fu pensato dai padri fondatori. Le basi esistono già oggi, ma manca una prospettiva, e l’Europa la deve trovare al più presto, o in futuro la sua storia verrà scritta da altri.

Potete accedere alla nostra pubblicazione cliccando sul seguente tasto, oppure sfogliandola su questa pagina direttamente online

Scarica “Sorvolo sull’Europa”

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi