Nuova epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo

Leggi anche

Una nuova epidemia di ebola è scoppiata nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), con almeno 18 morti accertate e oltre 30 casi sospetti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha appreso del nuovo focolaio l’8 maggio, quando i funzionari della RDC hanno riportato due casi confermati di Ebola a Bikoro, nella provincia di Équateur, nel nord-ovest del Paese.

Già venerdì 11 maggio l’OMS ha annunciato l’invio di un vaccino sperimentale che potrebbe salvare migliaia di vite, essendo stato usato con successo su 11.800 persone in Guinea nel 2015, con un’efficacia del 100%.

I Centri africani per il controllo e prevenzione delle malattie, aperti a gennaio 2016 in risposta all’epidemia di ebola nell’Africa occidentale, hanno subito attivato il Centro operativo di emergenza e mobilitato il team di risposta epidemica, assieme a 250.000 dollari per le attività di emergenza.

Numerosi i fondi messi già a disposizione: l’OMS ha stanziato 1 milione di dollari del Fondo Contingente per le Emergenze per combattere l’epidemia nei prossimi tre mesi e prevenire la diffusione della malattia nelle aree circostanti.

Il Coordinatore ONU del Soccorso di Emergenza, Mark Lowcock, ha inoltre annunciato 2 milioni di dollari dal Fondo di Emergenza delle Nazioni Unite per sostenere il governo della RDC, anche attraverso mobilitazione e sensibilizzazione delle comunità, sepolture sicure e dignitose e supporto ai servizi logistici.

Anche il Regno Unito ha annunciato 1 milione di sterline per fermare l’epidemia, mentre la onlus Wellcome Trust ne ha stanziati 2. I fondi saranno messi a disposizione del governo della RDC e dell’OMS.

Negli ultimi quattro decenni, la RDC ha registrato otto epidemie di ebola, la più recente nel maggio 2017 nella zona di Likati, nella provincia di Bas-Uele.

L’ultimo grande focolaio di ebola nell’Africa occidentale c’era stato nel 2016. Diversi miliardi di dollari furono necessari per contenere la malattia, che tolse la vita a oltre 11.000 persone, principalmente in Guinea, Liberia e Sierra Leone.

di Samantha Falciatori

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi