Una grande opera “folle”

Leggi anche

Lunedì 15 Gennaio la Turchia ha illustrato il progetto che porterà alla costruzione di un canale che ridurrà il traffico sul Bosforo e trasformerà la parte europea della città di Istanbul in un’isola. L’inizio dei lavori per la realizzazione di una delle opere più costose mai realizzate nel paese, è previsto per il 2018, come dichiarato dal Ministro dei Trasporti Ahmet Arslan che ha aggiunto che la stessa, sarà finanziata grazie a una partnership tra il settore pubblico e quello privato.

Questo canale sarà lungo 45 km e collegherà il Mar Nero al Mare di Marmara e non sarà soggetto alla Convenzione di Montreaux sulla regolamentazione degli stretti, che garantisce il libero passaggio delle imbarcazioni di tutto il mondo in tempo di pace; la Turchia quindi potrà far pagare tutte le navi che transiteranno attraverso il nuovo canale.

All’opera, che va a inserirsi all’interno di un piano di sviluppo più ampio della parte nord della città di Istanbul, si oppongono in molti, tra cui gli ambientalisti giustamente preoccupati per la sorte della splendida foresta presente nell’area  che sarà interessata dai lavori. Lo stesso Erdogan nel 2011 l’ha definito “un progetto folle.”

Sono in corso verifiche governative sull’impatto ambientale, tuttavia è opinione dell’Unione degli Ingegneri Geologi di Istanbul che i dati emersi sino ad ora, non tengano conto dei rischi insiti in questo progetto tra cui un’alterazione dell’equilibrio di minerali e nutrienti nel bacino del Mar Nero oltre a una diminuzione dei livelli di ossigeno nel Mare di Marmara.

Un cacciatorpediniere americano passa attraverso il Bosforo Credits to: Serhat Güvenç

Il Bosforo è uno degli stretti più attraversati del mondo. Nel 2016 circa 42.000 imbarcazioni sono passate attraverso questo suggestivo braccio d’acqua tra due terre, contro le 16,800 transitate nello stesso anno attraverso il canale di Suez.  Questo stretto assieme ai Dardanelli costituisce il confine meridionale tra il continente europeo e quello asiatico, oltre all’unica via per l’Oceano per Bulgaria, Romania, Ucraina e Georgia, oltre che per i porti russi sul Mar Nero. 

 

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi