Isreale si prepara a espellere migliaia di immigrati africani

Leggi anche

Tra il 2006 e il 2012 circa 40.000 persone in fuga dalla repressione del regime eritreo o dalle violenze in Sudan e in Ruanda, hanno attraversato il deserto del Sinai per raggiungere lo Stato d’Israele, secondo i dati riportati dall’ARDC (African Refugee Development Center) l’organizzazione no-profit fondata nel 2004 a Tel Aviv, da richiedenti asilo africani e cittadini israeliani, con l’obiettivo di aiutare i profughi a trovare riparo entro i confini dello Stato.

La protesta di una immigrata eritrea in Israele. Credits to: Baz Ratner / Reuters

Il governo israeliano, che ha promesso per anni il rimpatrio in massa di questi immigrati africani, agli inizi del mese di Gennaio 2018 ha fissato una scadenza, e ha offerto loro due possibilità: un biglietto aereo per ritornare a casa o la galera. Parola del Primo ministro Benjamin Netanyahu che ha aggiunto: “Last year, we deported approximately 4,000 and the major effort is to deport most of those who remain, who have infiltrated and are present in Israel illegally.” 

Le organizzazioni umanitarie si oppongono all’opinione del governo secondo cui queste persone sarebbero “infiltrati” in cerca di lavoro e ricordano come invece siano vittime di persecuzioni in patria.

Tuttavia coloro in possesso di un visto provvisorio (che non qualifica come rifugiati) da rinnovare (talvolta di mese in mese), potrebbero perdere il diritto di restare nel paese entro poche settimane.

Sono in molti a contrastare la nuova politica di espulsione, tra cui centinaia di rabbini in gran parte residenti all’estero e i piloti di El Al la compagnia di bandiera israeliana, che pur non sarebbe (ancora) stata precettata per organizzare i voli, come riportato da Haaretz.

Il governo ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con il Ruanda per il rimpatrio di coloro che attualmente si trovano illegalmente in territorio israeliano, ma il paese africano ha smentito.

La questione è identitaria per Israele, che preparandosi a espellere migliaia di persone perseguitate a casa loro, contraddice la sua stessa natura di Stato pensato e creato proprio come porto sicuro per tutti coloro in fuga dall’antisemitismo.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi