Spagna e Argentina: dopo Kirchner sempre più vicine

Leggi anche

La visita di Mariano Rajoy in Argentina è iniziata lo scorso 9 aprile all’insegna della concordia e della serenità, tanto che il capo di stato spagnolo si è presentato con un passaporto da regalare alla madre di Mauricio Macri, presidente della Casa Rosada, in nome delle sue origine gallege.

Sebbene l’obiettivo del viaggio fosse la promozione degli investimenti delle imprese spagnole in Argentina, la sintonia tra i due leader, dovuta in parte ad un’amicizia di vecchia data, ha permesso di trovare punti di contatto che vanno aldilà del mero rapporto commerciale. Ad emergere chiaramente è stata la comune volontà politica di porsi come fronte anti-Maduro: sia Rajoy che Macri non riconosceranno il risultato delle prossime elezioni presidenziali (20 maggio), promettendo di impegnarsi nei forum regionali per promuovere il ritorno alla democrazia all’interno del Venezuela.

«Vogliamo per i venezuelani le stesse cose che vogliamo per i nostri paesi: democrazia, libertà, diritti umani, tranquillità e benessere» ha commentato Rajoy in proposito.

L’ascesa di Macri al potere ha permesso una distensione dei rapporti economici tra i due paesi, ponendo fine alle tensioni sorte durante l’era Kirchner, che hanno raggiunto il loro apice nel 2012 quando è stato espropriato il 51% delle azioni appartenenti al gruppo Repsol-YPF.

Le oltre 60 imprese che hanno accompagnato Rajoy nella sua trasferta hanno dunque approfittato della «pacificazione tra i due amanti» – per usare le parole di Macri – per riconfermare la Spagna come primo partner economico europeo, in attesa di ulteriori sviluppi nell’ambito del processo di integrazione inter-regionale tra Mercosur e UE.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dall'archivio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per assicurare ai visitatori un’esperienza ottimale, fornendo informazioni personalizzate, memorizzando le preferenze di marketing e prodotti e facilitando la ricerca delle informazioni appropriate. Di seguito sono disponibili maggiori informazioni sull’utilizzo di cookie e di tecnologie similari, su come vengono utilizzati e su come gestirli. Questo sito fa riferimento alla normativa sull’uso dei cookies identificabile presso il garante della privacy è possibile approfondire l’uso dei cookies al seguente link seguendo quindi le indicazioni del Garante della Privacy secondo il Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014. I cookies presenti sul nostro sito potranno essere di tre tipologie: Cookies tecnici, indispensabili al fine della navigazione sul nostro sito e quindi obbligatori nel caso si volesse procedere alla fruibilità delle pagine stesse del sito di Terze parti cioè quei cookies che non gestiamo noi, ma che servono per avvalerci di servizi esterni al nostro sito, che attualmente sono Cookies di Profilazione che sono definiti anche di analytics utili al fine statistico e analisi dei sistemi di navigazione degli utenti all’apertura della pagina web si chiede autorizzazione all’uso e all’installazione dei cookies, se accetti potrai navigare nel nostro sito. La chiusura del banner d’autorizzazione dei cookies mostrerà un tuo assenso all’installazione del cookies stesso. Se volessi eliminare i nostri cookies dal tuo computer, tablet o telefono dovrai procedere con l’eliminazione manuale nel browser di navigazione, seguendo le istruzioni relative a: Gestione Cookies Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Gestione dei Cookies Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 Gestione dei Cookies Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Gestione dei Cookies Safari: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/

Chiudi